Pubblicazioni Aperte DIgitali Sapienza >
COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE >
LINGUAGGI POLITICI E COMUNICAZIONE >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10805/2475
|
Title: | Il bene comune tra scienza e senso comune. Linguaggi, concezioni ed esperienze |
Authors: | BELOTTI, FRANCESCA |
Tutor: | Agnoli, Maria Stella Marsocci, Paola Morcellini, Mario |
Keywords: | bene comune referendum 2011 buen vivir |
Issue Date: | 28-May-2014 |
Abstract: | Il lavoro di tesi dottorale consiste in un'indagine teorica ed empirica volta ad offrire una definizione di "bene comune" che integri i costrutti teorici delle discipline che studiano la nozione da un punto di vista specialistico (Diritto, Economia, Scienze sociali e politiche) con le concezioni di senzo comune elaborate dagli attori sociali (cittadini romani) in occasione del referendum per l'"Acqua Bene Comune", tenutosi in Italia nel giugno del 2011. L'obiettivo principale cui questo lavoro mira è controllare empiricamente se e in che misura la partecipazione al referendum fosse associata ad un'idea di "bene comune", e se e quali aspetti della definizione tecnico-scientifica (elaborata a segueti di un'attenta ricognizione teorica sulla letteratura giuridica, economica, sociologica e politologica) fossero presenti nelle concezioni di senso comune rilevate. |
URI: | http://hdl.handle.net/10805/2475 |
Appears in PhD: | LINGUAGGI POLITICI E COMUNICAZIONE
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format |
Francesca Belotti - Il bene comune tra scienza e senso comune.pdf | Tesi di Dottorato in Linguaggi Politici e Comunicazione - XXVI Ciclo | 3.31 MB | Adobe PDF | | |
|
This item is protected by original copyright
|
Items in PADIS are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|